In occasione del Limbiate Day, in programma il 4 maggio prossimo, si è pensato di organizzare una gita in pullman per offrire ai Soci un momento di aggregazione e di partecipazione per visitare la sede della Scuola Cani Guida Lions a Limbiate. Prenotazioni e pagamenti per conferma sono da effettuarsi entro il 24 Aprile. Nel caso di impossibilità di un Socio a partecipare, quanto versato sarà devoluto alla Scuola Cani Guida Lions. Abbiamo 50 posti riservati sul bus e a Limbiate per il pranzo: per questo motivo, nel caso di impossibilità a partecipare, invitiamo i prenotati ad avvisare tempestivamente i referenti, così da favorire eventuali Soci in lista di attesa e garantire il numero di presenze concordato. Da non perdere la sfilata dei Puppy Walker alle 9.15 (a seguire la santa messa); la dimostrazione delle 11.15, con il pranzo a seguire. Alle 14.30 il concerto inclusivo con la "Si può fare band", che a giugno si esibirà all'Onu.
Orari e luoghi di partenza del bus
• ore 05.45 Mantova – Parking San Giorgio, Via del Commercio, San Giorgio Bigarello (MN)
• ore 06.30 Castiglione delle Stiviere - Centro Commerciale Benaco - Via Giuseppe Mazzini 109
• ore 08.00 Brescia - Parcheggio Brescia Centro
• ore 09.00 Bergamo - Parcheggio San Pietro Spino
con successivo arrivo a Limbiate (Via Galimberti 1, per chi volesse arrivare con mezzi propri).
Modalità di iscrizione
1. Inviare email, indicando preferenza luogo di partenza, a paoloruberi@alice.it oppure mariacarmela.iacono@gmail.com
2. attendere conferma disponibilità posti e prenotazione
3. effettuare pagamento (minimo 35 euro) alla Fondazione Lions Club Distretto 108 IB2 Bruno BNA ETS, Banca Intesa San Paolo Filiale di Mantova IBAN IT90E0306909606100000002598- Causale “PROGETTO 402 Raccolta Fondi Gita Limbiate Day”. Se ci fossero sponsor ricordiamo che la Fondazione rilascia ricevuta
4. Attendere conferma iscrizione alla gita
5. Presentarsi puntuali al luogo della partenza concordato.
6. Nella cifra è compresa anche l’offerta alla Scuola Cani Guida per il pranzo .
Grazie di cuore da Maria Carmela Iacono, referente Servizio Cani Guida Lions Distretto 108IB2, e Paolo Ruberti, coordinatore Dipartimento Azioni Comunitarie